• Home
  • Master
    • Didattica
    • Docenti e Consiglio
    • Iscrizioni
  • Stage
  • Portfolio studenti
  • Contatti
  • Home
  • Master
    • Didattica
    • Docenti e Consiglio
    • Iscrizioni
  • Stage
  • Portfolio studenti
  • Contatti

Docenze

Chi siamo?

Da chi è composto il consiglio del master e la docenza del corso?

Il Master in BIM Management è incardinato all'interno del dipartimendo politecnico di ingegneria e architettura presso l'Università degli studi di Udine ed è aperto a tutti i tipi di laurea e diploma, per privati, enti e istituzioni. 

Il consiglio di master

A.Sdegno

Università degli studi di Udine
Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura 
Professore Associato DPIA UniUD. 
Professore Associato di Disegno.

G.Tubaro

Professore Associato DPIA UniUD
Docente e Coordinatore del Consiglio unificato dei Corsi di Studio in Architettura.

D. Visintini

Professore Associato DPIA UniUD
Professore associato di Topografia e Cartografia e Coordinatore del Corso di laurea professionalizzante in Tecniche dell’Edilizia e del Territorio. 

D. Mior

Architetto e CEO di tre.digital / Square  società specializzata in consulenza e tecnologie BIM per digitalizzazione del settore delle costruzioni.

Durata e organizzazione

Il Master di I livello in Building Information Modeling è strutturato in lezioni frontali e laboratori/attività pratiche per un totale di 350 ore. Sono inoltre previsti seminali e approfondimenti, e al termine delle lezioni è previsto uno stage di 500 ore presso studi o aziende che hanno dato la disponibilità.

Le lezioni di svolgeranno da ottobre a gennaio online e presso il Polo Universitario dei Rizzi, e occuperanno 18 fine settimana con i seguenti orari: giovedì e venerdì 9-18, sabato 9-13.

Sarà possibile anche visitare dei cantieri che hanno già messo in pratica il BIM in tutte le fasi del processo edilizio.

I docenti del master

Applicativi BIM

Autodesk Revit

Arch. Denis Mior
Ing. Loris Battistella
Arch. Elisabetta Pellegrin

tre.digital | Square

Applicativi BIM

Tekla Structure

Harpaceas

Harpaceas

Applicativi BIM

Computational Design
Dynamo

Maurizio Crespan

Shape5d | Square

Interoperabilità

Autodesk Navisworks
Trimble Connect

Ing. Pasquale Lucia

BLDing Studio

Interoperabilità

IFC e Open BIM /
contabilità 5D
Digicorp Join

Ing. Giandomenico Mantovani

Digicorp

Interoperabilità

IFC e computi metrici
Teamsystem CPM Vision

Geom Paolo Tomat

TMT Studio

Legal BIM

Norma UNI 11337

Prof. Alberto Pavan

Politecnico dei Milano

Legal BIM

ISO 19650 e sicurezza informatica

Avv. Diego Ganeo

Silentwave

Legal BIM

Codice degli appalti
normativa BIM

Avv. Andrea Versolato
Avv. Barutta

Studio VBS

Project BIM Management

Project Management

Ing. Marco Lotti

Fourdays

Project BIM Management

BIM Management
Capitolati informativi

Arch. Luigi Cesca

Adhox

Gestione del costruito

Digital collaboration /
Autodesk Construction Cloud

Arch. Simone Cappochin

Autodesk

Gestione del costruito

H-BIM e rilievi laser scanner / Scan to BIM

Prof. Domenico Visinitini

Università di Udine

Comunicazione

Comunicazione del progetto

Prof. Alberto Sdegno

Università di Udine

Comunicazione

VR e AR per il costruito

tre.digital / Harpaceas

Trimble

Pubblico

Attività seminariali

Eventi pubblici e online sui temi del building information modeling

-

Tecnologie collaborative

comprendi le nuove tecnologie e processi bim, genera vantaggi per la tua azienda pubblica o privata

Image from pixabay

iscrizioni

COMMENTI E DOMANDE?

Scrivici!

Polo Universitario dei Rizzi
Via delle Scienze 206
Udine

INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE
master(@)uniud.it
Tel. +39 0432 556706
Palazzo Florio, Via Palladio n. 8, Udine

INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE
master(@)master-bim.it
www.master-bim.it

Submit
Thank you! Your message has been sent.
Unable to send your message. Please fix errors then try again.